Recensione Torcia Frontale SPERAS B8

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7067
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Recensione Torcia Frontale SPERAS B8

Messaggio da ro.ma. » 10/04/2025, 0:41

Immagine


SPERAS B8 mi è stata mandata direttamente da SPERAS per la recensione.
Per la descrizione e l’acquisto del prodotto: https://sperasflashlight.com/products/s ... lm-1800mah


SPERAS, azienda high-tech che produce apparecchiature di illuminazione portatili premium, ha recentemente rilasciato una torcia frontale compatta RGB che garantisce una buona illuminazione e autonomia venduta ad un prezzo competitivo.
SPERAS B8, successore della SPERAS B7 recensita da me lo scorso anno, è una torcia frontale leggera che porta alcune novità interessanti come i LED RGB e il nuovo switch a sfioramento (Touch key).
Speras B8 dispone di 6 sorgenti luminose con un LED di profondità (CREE XP-G3 S6), 2 LED floody (di natura alluvionale) e LED RGB. La luminosità massima è di 700 lumens. E’ dotata di 2 interruttori posti nella parte superiore e di un touch key per la gestione della UI. SPERAS B8 è certificata IP66 (protetta contro forti getti d'acqua ed a tenuta di polvere) ed è consigliata per attività come la corsa notturna, l'escursionismo, il campeggio, la pesca notturna, la caccia notturna, le riparazioni di emergenza, ecc.

Immagine


Caratteristiche principali:

- Realizzata in robusti e durevoli materiali plastici
- Flusso luminoso massimo 700lm con raggio di gittata fino a 70 metri
- Offre sei diverse fonti di luce con LED RGB, fornisce LED rosso, blu, verde per diverse applicazioni
- Batteria integrata da 1800 mAh, lunga durata
- Sistema di ricarica integrato tramite plug USB-C
- Doppio pulsante di accensione e selezione per facilitare le operazioni con una sola mano
- Un tocco per la modalità Turbo
- Funzione modalità memoria



Dimensioni e peso:
- Misure: 60,5mm (Lungh.) – 31,2 (Largh,) – 43.1mm (Altezza)
- Peso: 77,2 g (batteria inclusa)

Garanzia
Il prodotto è fornito con una garanzia di 2 anni. Per qualsiasi danno non artificiale, contattare il reparto post-vendita SPERAS. La garanzia non copre la normale usura, modifiche, uso improprio, disintegrazioni, negligenza, incidenti, manutenzione impropria o riparazione da parte di chiunque altro che non sia un rivenditore autorizzato o SPERAS stesso.



Specifiche:
Immagine
Nota: I dati sopra riportati sono stati misurati in conformità con gli standard internazionali di prova per torce elettriche ANSI/NEMA FL1 utilizzando la batteria Li-lon integrata SPERAS 3,7 V/1800 mAh in condizioni di laboratorio.


Immagine




SPERAS B8 viene venduta dentro una piccola scatola di cartone gialla/bianca.

Dentro la confezione troviamo: Frontale SPERAS B8 con fascia elastica, un cavo di ricarica USB-C e il Manuale Inglese/Cinese.

Immagine

Immagine


Il manuale (Inglese):

Immagine


SPERAS B8 vicino ad altre frontali.

Immagine
Da sinistra: SPERAS B7, SPERAS B8 e Nitecore HA23UHE


SPERAS B8 è costruita in ABS, materiale plastico tenace e resistente agli urti, compatta e leggera (77,2 g batteria inclusa).

Immagine

Immagine


La fascia elastica che troviamo già inserita nella frontale è di buona qualità e permette una facile portabilità e regolazione. Se necessario è possibile levarla dalla B8.

Immagine

Immagine


SPERAS B8, a differenza della precedente SPERAS B7, dispone di una batteria integrata “Built-in” da ben 1800mAh. Questa batteria è ricaricabile tramite la porta USB-C posta nella parte sinistra della frontale. La porta di ricarica è protetta da uno sportellino in gomma di discreto spessore.
Per ricaricare completamente la batteria ho impiegato nelle mie prove circa due ore e trenta minuti.

Immagine

Quando si carica la lampada frontale (e quando si accende) gli indicatori LED posti nella parte inferiore, indicheranno automaticamente il livello di carica.

Immagine


All’accensione:
100%-75% - 4 LED blu
75%-50% - 3 LED blu
50%-25% - 2 LED blu
25%-5% - 1 LED blu
Inferiore al 5% 1 LED blu lampeggiante

In ricarica:
100% - 4 LED blu accesi
75%-100% - 3 LED blu accesi, 4° LED lampeggiante
50%-75% - 2 LED blu accesi, 3° LED lampeggiante
25%-50% - 1 LED blu acceso, 2° LED lampeggiante
Inferiore al 25% 1 LED blu lampeggiante


Immagine



Tipi di Illuminazione:

Immagine


SPERAS B8 dispone di una illuminazione completa essendo dotata di un un LED di profondità (Spotlight), due LED di luce alluvionale (Floodlight) e di LED RGB (Red, Green and Blue); adatto per l'uso di attività notturne o giornaliere.

Immagine

La luminosità massima è di 700 lumens con inclinazione della staffa regolabile con un angolo massimo di 30°.

Immagine


Per la gestione completa dell’interfaccia d’uso (UI) SPERAS B8 dispone di due pulsanti nella parte superiore e di un Touch Key a sfioramento posto sul lato destro. Ho trovato i due pulsanti, di dimensioni diverse, un po’duri da azionare mentre il touch key è molto sensibile e basta sfiorarlo per attivarlo.

Immagine


Immagine



Funzionamento e Interfaccia d’uso:

Immagine


L’interfaccia d’uso della frontale SPERAS B8 è gestita da 2 interruttori (KEY1 e KEY2), uno di dimensioni maggiori (KEY1) e uno rotondo (KEY2), posti nella parte superiore e da un Touch-key posto lateralmente sulla destra. Bisogna fare un pò di pratica per ricordarsi la UI visto anche le numerose funzioni disponibili.


Immagine

Tasto (KEY1)
A luce spenta, premere il pulsante KEY1 per accendere il B8 con la luce in memoria.
1. Premendo nuovamente e tenendo premuto il pulsante KEY1 avremo la regolazione continua della luminosità (1-700LM) a seconda del tipo di luce utilizzata in quel momento (Spotlight, Floodlight, RGB). Premendo nuovamente il pulsante KEY1 disattiverete la luce.
2. Con un doppio clic andremo ad attivare lo Strobe in memoria, premendo poi il tasto KEY2 andremo a ciclare i LED RGB Strobe → Floodlight Strobe → Spotlight Strobe. In Spotlight Strobe e in Floodlight Strobe toccando il Touch-key si attiverà in maniera costante lo Spotlight Strobe + Floodlight Strobe.

Touch Key
Ogni volta che sfioriamo con le dita il Touch Key otteniamo la massima luminosità del tipo di luce utilizzata in quel momento. Toccando nuovamente il touch key si ritornerà al modo precedente.


Immagine

Tasto (KEY2)
1. A luce spenta premendo e tenendo premuto il tasto KEY2 si attiverà la luce RGB in memoria. Tenendo premuto nuovamente il tasto KEY2 andremo a ciclare le luci RGB, Blu → Verde → Rosso.
In questa situazione premendo il tasto KEY1 andremo a dimmerare la luminosità. Ripremere il tasto KEY1 per spegnere il B8.
2. A luce accesa con un clic del tasto KEY2 andremo a ciclare tra RGB → Spotlight + Floodlight → Floodlight.

Tasto KEY1 + Tasto KEY2
Premere entrambi i tasti contemporaneamente per 3 secondi per bloccare la torcia elettronicamente. Lo stato di blocco viene segnalato da una luce Blu lampeggiante.
Per sbloccare il B8 ripremere entrambi i tasti per 3 secondi. Lo stato di sblocco viene segnalato con il lampeggio del LED di profondità (Spotlight).


Immagine



Fascio è Runtime


Immagine

Il fascio del SPERAS B8 ha una tonalità non troppo fredda che tende al giallo/verde lateralmente (corona) con un discreto tiro in particolare nel livello più alto combinato di 700 lumens. La luce copre totalmente la camminata. Discreti e funzionali i LED RGB.

Immagine

Immagine

Facendo un giro nel bosco all'imbrunire ho apprezzato in particolare il fascio combinato (700 lumens) che offre una buona visuale anche laterale fino ad una distanza di 50 metri. Buona anche la visione con il solo fascio spotlight anche se manca un po di illuminazione laterale (si vede nel video).


Con il Light Master Pro della OPPLE, un dispositivo discretamente preciso anche se non calibrato, ho fatto alcune misurazioni prendendo il valore della temperatura colore CCT e della resa cromatica Ra. Il Flicker (sfarfallio) è nella fascia verde non a rischio. Dai valori da me riscontrati la temperatura colore non risulta troppo fredda essendo sotto i 6000K mentre la resa cromatica, oltre i 70 Ra, è su valori normali.

Immagine

Immagine


Il test del runtime è stato eseguito in modalità Alta combinata (700 lm) e nel modo Spotlight (circa 330 lm), in ambiente chiuso e senza ventilazione con la batteria interna da 1800 mAh, completamente carica.
Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici (in candela) vanno valutati soprattutto come riferimento perché fatti con mezzi e condizioni diverse da quelle usate in laboratorio.


In modo combinato (700 lumens) si ha un calo repentino della luminosità dopo un minuto dall'accensione. Dopo circa due minuti la luminosità si stabilizza e inizia una discesa lenta e costante fino ad oltre 4 ore prima di spegnersi.

Immagine


L'altra prova è stata fatta mettendo il B8 nel modo Spotlight con la sola luce di profondità. La luminosità massima in questo modo dovrebbe essere di 330 lumens ottenuti dimmerando con il tasto principale KEY1. La mia prova è terminata dopo oltre 8 ore dall'avvio con il SPERAS B8 ancora acceso. Anche in questa prova dopo il minuto dall'avvio si ha un netto calo della luminosità che si stabilizza dopo circa due minuti e mezzo. Dopo questo periodo la curva di scarica scende in maniera lenta e costante.

Immagine



VIDEO





CONCLUSIONI

SPERAS B8 è una torcia frontale completa con sorgenti luminose a luce bianca e RGB. Presa in mano si apprezza da subito la buona costruzione e le dimensioni compatte per un uso generale indoor o fuoriporta. Di rilievo la batteria da ben 1800mAh, anche se interna e non sostituibile, e l'innovativo Touch Key. I tasti superiori funzionano bene ma sono leggermente duri da azionare e vanno premuti in maniera decisa anche perchè rigidi e poco in rilievo.
Provata di sera mi ha convinto con un fascio che nel modo combinato (spotlight + floodlight) è davvero apprezzabile. Consigliata.

Grazie di aver letto la recensione.
Roberto
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2423
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Recensione Torcia Frontale SPERAS B8

Messaggio da AlVescu » 11/04/2025, 10:53

Grazie Roberto.
Non uso quasi mai le frontali, quelle che ho mi bastano, ma un amico ha chiesto consiglio.
Ne vuole comprare una per suo figlio, leggera, facile, ma sai come sono i ragazzi, più lucette ha, meglio è.
Era tentato dalla Nitecore NU25 MCT UL, ora ha visto questa.
Poiché le hai recensite entrambe, quale consigli ad un quattordicenne per brevi escursioni serali?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7067
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Torcia Frontale SPERAS B8

Messaggio da ro.ma. » 11/04/2025, 12:03

AlVescu ha scritto:
11/04/2025, 10:53
Grazie Roberto.
Non uso quasi mai le frontali, quelle che ho mi bastano, ma un amico ha chiesto consiglio.
Ne vuole comprare una per suo figlio, leggera, facile, ma sai come sono i ragazzi, più lucette ha, meglio è.
Era tentato dalla Nitecore NU25 MCT UL, ora ha visto questa.
Poiché le hai recensite entrambe, quale consigli ad un quattordicenne per brevi escursioni serali?
Ciao carissimo, ci sentiamo per telefono così evito di scrivere tutta la "pappardella" di quello che ti posso dire. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2423
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Recensione Torcia Frontale SPERAS B8

Messaggio da AlVescu » 11/04/2025, 15:39

Una piacevole ed illuminante chiacchierata, grazie.

Rispondi