Nitecore i4
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Nitecore i4
Oggi mi sono arrivate queste batterie...
http://www.banggood.com/4PCS-18650-3_7V ... 13785.html
Sono lunghe quasi 70mm e qui
http://lygte-info.dk/review/Review%20Ch ... %20UK.html
c'è scritto che l'i4 può caricare batterie fino a 70mm in effetti le Panasonic protette entrano
ma queste no, non c'è verso di farle entrare.
Devo prendere un xtar o sbarazzarmi di queste batterie?
http://www.banggood.com/4PCS-18650-3_7V ... 13785.html
Sono lunghe quasi 70mm e qui
http://lygte-info.dk/review/Review%20Ch ... %20UK.html
c'è scritto che l'i4 può caricare batterie fino a 70mm in effetti le Panasonic protette entrano
ma queste no, non c'è verso di farle entrare.
Devo prendere un xtar o sbarazzarmi di queste batterie?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nitecore i4
Bella domanda... stessa questione capitò a me con le Xtar 2.600 mAh nere che entravano
con difficoltà nelle torce ...e pure nei carichini : erano grosse e più lunghe del solito
.
Il carichino Cytac - che non suggerisco ad alcuno... - aveva slot così stretti che neppure
le 18650 classiche protette entravano... se non andando a piegare un poco i bottoncini dei
poli positivi...
con difficoltà nelle torce ...e pure nei carichini : erano grosse e più lunghe del solito

Il carichino Cytac - che non suggerisco ad alcuno... - aveva slot così stretti che neppure
le 18650 classiche protette entravano... se non andando a piegare un poco i bottoncini dei
poli positivi...

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Nitecore i4
è la protezione, le stesse celle le carico senza problemi nell' I2 e D2.
vedi se con cavi e magnetini risolvi, altrimenti prova a sforzare un po' le slitte.
vedi se con cavi e magnetini risolvi, altrimenti prova a sforzare un po' le slitte.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Nitecore i4
Sono entrate con la forza bruta.
Sinceramente questa cosa mi scoccia, anzi un sacco di cose mi danno fastidio.
1) Spacciare delle batterie lunghe 70mm per 18650. Queste batterie andrebbero essere vendute come 18700.
2) Nitecore dovrebbe allungare le slitte di 1mm per non avere problemi con le batterie protette (xtar da quello che leggo arriva a 71mm)
3) Questo è un caso diverso ma la panasonic 18650b protetta rimane incastrata nel tubo della s2+ sicché devo smontare tutta la torcia per levarla.
Per me 18650 è una sigla priva di significato, i principali produttori dovrebbero creare uno standard serio in termini di lunghezza e diametro e distinguere le 18650 dalle 18700.
Sinceramente questa cosa mi scoccia, anzi un sacco di cose mi danno fastidio.
1) Spacciare delle batterie lunghe 70mm per 18650. Queste batterie andrebbero essere vendute come 18700.
2) Nitecore dovrebbe allungare le slitte di 1mm per non avere problemi con le batterie protette (xtar da quello che leggo arriva a 71mm)
3) Questo è un caso diverso ma la panasonic 18650b protetta rimane incastrata nel tubo della s2+ sicché devo smontare tutta la torcia per levarla.
Per me 18650 è una sigla priva di significato, i principali produttori dovrebbero creare uno standard serio in termini di lunghezza e diametro e distinguere le 18650 dalle 18700.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Nitecore i4
guarda che i produttori non sbagliano. loro fanno 18650 non protette (che difatte son tutte sui 65 mm) poi altri gli aggiungono la protezione e poi "so caxxi" nostri.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 10/10/2014, 22:03
Re: Nitecore i4
Hai ragione sul fatto che i produttori producono celle da 65mm ma le batterie protette sono più lunghe, queste Samsung sono di fatto delle 18700.
Xtar per il vp4 e altri charger riporta chiaramente la compatibilità con questo formato:
Xtar per il vp4 e altri charger riporta chiaramente la compatibilità con questo formato:
Nitecore i4:The charger is compatible with 10440/16340/14500/14650/17670/18350/18490/18500/18650/18700
Altro motivo per preferire xtar a nitecore.compatible with: Li-ion 26650, 22650, 18650, 17670, 18490, 17500, 17335, 16430(RCR123A), 14500, 10440
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nitecore i4
Tra tutti i carichini mai acquistati... quello con le slitte più lunghe ( i modelli
recenti non li ho comunque ) è il Soshine S2 V3, l'immissione della cella è sempre
un gioco da ragazzi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 08/12/2014, 18:05
Re: Nitecore i4
Salve ragazzi,
ho letto gli approfondimenti già presenti nel forum.
Dovrei aver capito il discorso del canali 1-3 oppure 2-4 per l'omogeneità delle batterie da caricare e di non caricare le AAA da sole.
Ho capito anche che:
1) Le 18650 posso caricarle da sole
2) Quando i led gialli da lampeggianti diventano fissi, la batteria si può togliere. Poi si stacca dalla presa il cb.
Se mi date conferma di queste due affermazioni sono più sicuro di non farmi qualche numero di "alta scuola"
Walter
ho letto gli approfondimenti già presenti nel forum.
Dovrei aver capito il discorso del canali 1-3 oppure 2-4 per l'omogeneità delle batterie da caricare e di non caricare le AAA da sole.
Ho capito anche che:
1) Le 18650 posso caricarle da sole
2) Quando i led gialli da lampeggianti diventano fissi, la batteria si può togliere. Poi si stacca dalla presa il cb.
Se mi date conferma di queste due affermazioni sono più sicuro di non farmi qualche numero di "alta scuola"

Walter
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Nitecore i4
Sì è così
Anche se in caso di necessità le AAA (se sono di qualità come le Eneloop) potresti anche caricarle singolarmente
Calcola che il charger Sanyo MQR06 (ora Panasonic come marchio) può caricare una singola Eneloop AAA a 840 mA (carica ultrarapida)
Chiaramente se le carichi con una carica più bassa a lungo andare è meglio
Edit: mi viene in mente che se prendi il Nitecore I2 o I4 e pensi di caricarci anche AAA spendendo poco di più puoi prendere il D2 o D4
Oltre al fatto del display dovrebbe avere un tastino laterale che permette di caricare a una velocità più bassa e questo sarebbe utile sia per AAA che per le RCR123/16340
Anche se in caso di necessità le AAA (se sono di qualità come le Eneloop) potresti anche caricarle singolarmente
Calcola che il charger Sanyo MQR06 (ora Panasonic come marchio) può caricare una singola Eneloop AAA a 840 mA (carica ultrarapida)
Chiaramente se le carichi con una carica più bassa a lungo andare è meglio
Edit: mi viene in mente che se prendi il Nitecore I2 o I4 e pensi di caricarci anche AAA spendendo poco di più puoi prendere il D2 o D4
Oltre al fatto del display dovrebbe avere un tastino laterale che permette di caricare a una velocità più bassa e questo sarebbe utile sia per AAA che per le RCR123/16340
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 08/12/2014, 18:05
Re: Nitecore i4
Grazie tante,
il Nitecore i4 è già in mio possesso, ma non lo ho ancora usato.
A dirla tutta ho scelto la versione intellicharger per non avere nulla da impostare, scegliere, ecc.
Adesso vado a provarlo.
il Nitecore i4 è già in mio possesso, ma non lo ho ancora usato.
A dirla tutta ho scelto la versione intellicharger per non avere nulla da impostare, scegliere, ecc.

Adesso vado a provarlo.