Skyrc MC5000

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3730
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Skyrc MC5000

Messaggio da Steve1960 » oggi, 13:44

GANOCERDO ha scritto:
ieri, 16:23
Ho letto su reddit che le slitte saranno lunghe 79 mm
Anche lo MC3000 ha la sede dove scorre il contatto al negativo lunga 79 mm, il problema è che non li sfrutta tutti perché si ferma 3/4 mm circa prima e quindi siamo a 75/76 mm utili, però poi ci sta il "prepuzietto" fatto apposta per dare fastidio, che ruba quei 2/3 mm utili a farci stare una 21700 protetta che "mediamente" misura 75 mm, infatti le 21700 sprotette ci vanno senza problemi, a parte "forse" quelle con il bottone in testa esageratamente lungo, ma le mie le "accoglie" tutte, quindi si tratta di un problema meramente meccanico di 2/3 mm forse, qualcuno ho visto un video di sfuggita, ha dato una "sfrullinata" al "prepuzietto" fatto apposta per dare fastidio, "allisciando" (si scrive così? Boh... :pochilumens: ) la parte e così sfruttando al massimo la lunghezza della slitta e piegando leggermente il contatto, è riuscito a ficcarci dentro le 21700 protette, voglio dire ai "geni" di SkyRc, che cosa gli costava fare una cosa simile, magari in maniera un po' meno "grezza" e vendere un MC3000 "riveduto" e "corretto" per le 21700 protette?... :torciata:

Invece no dovevano inventarsi un charger con il paddone, lucette ed effetti speciali, che "chissà" forse è compatibile con le 21700 protette e che per sapere se lo è o meno, bisogna aspettare che lo "recensisce" uno che ci "capisce"... :torciata:

SkyRc ma va a piantare i broccoli in mezzo al mare, che fai più bella figura... :torciata:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2427
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Skyrc MC5000

Messaggio da AlVescu » oggi, 14:04

Forse andiamo bene.


Immagine

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3730
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Skyrc MC5000

Messaggio da Steve1960 » oggi, 14:35

Immagine

Un'immagine vale più di 1000 parole, qui si vede che una 26800 "sembra starci", se perfettamente o meno bisogna vedere, quindi se fosse come da "sigla" lunga "realmente" 80 mm, va oltre i 79 mm riportati in tabella, quindi le 21700 protette non solo "calzano" ma ci "sciacquano" pure... ;)

Rimane comunque il fatto, che la compatibilità con le 21700 protette, era e resta sempre l'unica cosa importante da "comunicare", visto che è l'unico motivo serio per "affiancare" lo MC5000 a un MC3000, per chi già possiede uno o più esemplari di questo formidabile charger... 8-)

In ogni caso guardando "meglio" la foto sopra, il problema delle D è rimasto, al massimo se ne possono mettere le "solite" 2 negli slot 1 e 4, della serie speriamo che prima o poi vengano incontro a chi ha la necessità di caricare 4 D e deve farlo in 2 sessioni di carica o deve acquistare almeno 2 charger, per chi ha già un MC3000 poco male, 2 le carichi con il "vecchio" e 2 con il "nuovo", ma chi aspettava la novità per fare l'acquisto definitivo, rimarrà deluso... :roll:

Un'altra "bella" notizia è che "sembra" non esserci, anche in questo nuovo, la funzione 0 charge, quindi come al solito una LiIon scaricata oltre la "decenza" ovvero sotto i 2,8/3 V, non viene riconosciuta dal charger è va "rianimata" con il "solito" Nitecore UMS4 prima di essere data in pasto alla "bestia", speriamo che con questo i "difetti" di questo "chargerozzo siano finiti, se no acquistarlo o meno è un bel dilemma... :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2427
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Skyrc MC5000

Messaggio da AlVescu » 55 minuti fa

Nella recensione di Tim McMahon leggo:

The SkyRC MC5000 does not appear to be able to activate a protected cell where low voltage protection has been triggered

Rimane la flebile speranza che vada diversamente con le non protette.
Personalmente, comunque, la cosa non mi disturba quel granché.
Trattandosi di un'operazione che restituisce una cella meno affidabile, quelle poche volte che mi succede la batteria recuperata viene destinata automaticamente a compiti meno gravosi.
Steve1960 ha scritto:
oggi, 14:35
speriamo che con questo i "difetti" di questo "chargerozzo siano finiti
Potrebbe essercene ancora uno :moneygoodbye:
Vedremo.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3730
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Skyrc MC5000

Messaggio da Steve1960 » 11 minuti fa

AlVescu ha scritto:
55 minuti fa
Potrebbe essercene ancora uno :moneygoodbye:
Il prezzo è sempre un fattore "soggettivo", per esempio io preferisco acquistare "una" volta sola, se l'oggetto "vale" quello che costa di solito è così, in sostanza chi "meglio" spende, non ha bisogno di spendere 2 volte... ;)

In verità ci sarebbe un possibile altro problema, alcuni uditi "sopraffini" si sono lamentati di "percepire" chi dice un sibilo, chi un fruscio e così via, provenire dalle 2 ventole presenti nell'ultima versione dello MC3000, quindi se uno mette a caricare (ndr. pratica sconsigliabilissima, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole) le celle durante la notte gli impedirebbe di dormire sonni tranquilli, come si fa a dormire tranquilli con un possibile "ordigno" nelle vicinanze è tutto da chiarire, il problema in "finale" per loro sarebbe il fruscio, lo MC5000 ne ha 3, quindi presumo che terrà sveglia più gente che carica le sue celle di notte, che poi tutto sommato non sarebbe neanche male... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi