Sofirn IF25A e autoscarica

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2294
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sofirn IF25A e autoscarica

Messaggio da AlVescu » 28/12/2024, 16:30

Non so come hai fatto a trattenerti in questi ultimi 3 anni e 1/2 di istigazione! :stralol:

Avatar utente
Clipper
Messaggi: 291
Iscritto il: 23/07/2021, 13:48

Re: Sofirn IF25A e autoscarica

Messaggio da Clipper » 28/12/2024, 17:33

In effetti :lollollol:

Avatar utente
Clipper
Messaggi: 291
Iscritto il: 23/07/2021, 13:48

Re: Sofirn IF25A e autoscarica

Messaggio da Clipper » 30/12/2024, 18:26

Allora: ho avuto in mano la TS22, ho preso la batteria e l'ho inserita nella IF25A e funziona (per cui la torcia va).
Ho preso la batteria della IF25A e l'ho inserita nella TS22 e non va.
Ho collegato la TS22 all'alimentatore e, dopo qualche secondo, ha iniziato a caricare; ho pensato: non va la carica nella IF25A, allora per prova ho tolto la batteria dalla TS22, l'ho reinserita nella IF25A e ho collegato questa all'alimentatore e ... l'ha ricaricata tranquillamente.
A questo punto mi rimangono solo dubbi: perchè si è autoscaricata pur col tappo svitato? Perchè inizialmente nella IF25A non si ricaricava? Perchè con la TS22 ha funzionato tutto subito? Ma, soprattutto, chi siamo? Dove stiamo andando? Un fiorino! :mrgreen:

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2294
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sofirn IF25A e autoscarica

Messaggio da AlVescu » 30/12/2024, 18:44

Clipper ha scritto:
30/12/2024, 18:26
... perchè si è autoscaricata pur col tappo svitato?
Può darsi che la batteria sia difettosa.
Questa è una delle ragioni per cui preferisco ricaricare con un buon charger sia pure in presenza di un sistema interno.
Anche il tutto sommato economico Nitecore UMS4 di cui si parlava nell'altra discussione, riconosce una batteria problematica.
Clipper ha scritto:
30/12/2024, 18:26
Perchè inizialmente nella IF25A non si ricaricava?
Non è che hai messo brevemente la 21700 della IF25A in parallelo con un'altra cella?

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2294
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Sofirn IF25A e autoscarica

Messaggio da AlVescu » 30/12/2024, 20:15

C'è poi un'altra considerazione da fare: non tutti i caricatori sono uguali, e questo vale per lo strumento costruito apposta per lo scopo, come per il modesto ma simile circuito inserito nella torcia (o nelle batterie USB).

Sotto una certa soglia le celle non vengono più riconosciute.

Per le Li-Ion con tensione nominale 3,6/3,7 V siamo intorno ai 2,6 V.
A quel punto il charger, qualunque esso sia, ignora la batteria inserita, ma tornando alla mia frase di apertura, non è detto che nel tuo caso il caricatore interno della IF25A si comporti precisamente come quello della TS22.

Quando una cella viene ignorata da un charger, il più delle volte se la situazione non è catastrofica gli basta una piccola "botta" per superare la soglia di criticità.
Può essere andata così:
La TS22 è più tollerante e gli ha dato quel colpetto sufficiente a superare l'asticella.
Se alla 21700 hai messo brevemente in parallelo una batteria carica, idem.

Detto questo, alcuni caricatori come l'USM4 dispongono di una funzione ad hoc per il ripristino.

Sei stato buono quest'anno? Fatti il regalo! :stralol:

Avatar utente
Clipper
Messaggi: 291
Iscritto il: 23/07/2021, 13:48

Re: Sofirn IF25A e autoscarica

Messaggio da Clipper » 30/12/2024, 20:41

AlVescu ha scritto:
30/12/2024, 18:44
Clipper ha scritto:
30/12/2024, 18:26

Perchè inizialmente nella IF25A non si ricaricava?
Non è che hai messo brevemente la 21700 della IF25A in parallelo con un'altra cella?
Il caricabatterie che ho è solo per AA / 14500; avevo provato a ricaricarla direttamente nella torcia.
AlVescu ha scritto:
30/12/2024, 18:44
Sei stato buono quest'anno? Fatti il regalo! :stralol:
Ho già una torcia in arrivo, ma il prossimo pacco mi sa che sarà proprio un buon carichino. :moneygoodbye:

Rispondi