Lumintop Tool AA 3.0 (impressioni)
Inviato: 21/06/2024, 14:31
Sì, dico impressioni perchè non è una vera recensione, ma spero comunque di poter dare qualche spunto a chi potrebbe essere interessato.
Mi sto appassionando alle torce con batteria 14500 che possano utilizzare anche le AA; ho già una Nicron B74, una Wuben E6 ed una Sofirn SP10 pro.
Siccome da tempo cercavo qualcosa di piccolo (a livello quasi di portachiavi) ma discretamente potente, da infilarmi in tasca, borsa o altro, mi sono imbattuto in questa torcia che mi ha attirato per alcune particolarità:
batteria 14500 con ricarica usb-c incorporata, diffusore fluorescente e ... doppio fondello, ossia un fondello con switch e un fondello magnetico senza tasto che la rende circa 1 cm più corta.
Sì, ma togliendo il fondello con lo switch, come si gestisce la torcia? Semplicemente come una twirly, ossia girando la testa.
Rimaneva, per me, il problema del fondello magnetico (non mi piace mettere in borsa vicino al telefono un magnete); ho faticato un po' , soprattutto per capire cosa usare, ma alla fine sono riuscito a togliere il magnete e al suo posto ho infilato 3 rondelle di ottone che avevo.
La torcia ora è come piace a me, piccola, leggera, abbastanza potente con un discreto tiro (tutto ovviamente relativamente a batteria e dimensioni).
Ha solo 4 livelli, la tinta è fredda e il minimo non si avvicina nemmeno lontanamente alla Sofirn SP10 pro, ma non la userei come torcia da comodino, bensì da portarmi dietro quotidianamente.
Se qualcuno ha domande, chieda pure.
La torcia col fondello con lo switch e, a parte, il fondello magnetico, a fianco della Sofirn SP10 pro
La torcia col fondello magnetico, a fianco della Sofirn SP10 pro
Fronte della torcia a confronto della Sofirn SP10 pro
Fascio a confronto della Sofirn SP10 pro
Mi sto appassionando alle torce con batteria 14500 che possano utilizzare anche le AA; ho già una Nicron B74, una Wuben E6 ed una Sofirn SP10 pro.
Siccome da tempo cercavo qualcosa di piccolo (a livello quasi di portachiavi) ma discretamente potente, da infilarmi in tasca, borsa o altro, mi sono imbattuto in questa torcia che mi ha attirato per alcune particolarità:
batteria 14500 con ricarica usb-c incorporata, diffusore fluorescente e ... doppio fondello, ossia un fondello con switch e un fondello magnetico senza tasto che la rende circa 1 cm più corta.
Sì, ma togliendo il fondello con lo switch, come si gestisce la torcia? Semplicemente come una twirly, ossia girando la testa.
Rimaneva, per me, il problema del fondello magnetico (non mi piace mettere in borsa vicino al telefono un magnete); ho faticato un po' , soprattutto per capire cosa usare, ma alla fine sono riuscito a togliere il magnete e al suo posto ho infilato 3 rondelle di ottone che avevo.
La torcia ora è come piace a me, piccola, leggera, abbastanza potente con un discreto tiro (tutto ovviamente relativamente a batteria e dimensioni).
Ha solo 4 livelli, la tinta è fredda e il minimo non si avvicina nemmeno lontanamente alla Sofirn SP10 pro, ma non la userei come torcia da comodino, bensì da portarmi dietro quotidianamente.
Se qualcuno ha domande, chieda pure.
La torcia col fondello con lo switch e, a parte, il fondello magnetico, a fianco della Sofirn SP10 pro
La torcia col fondello magnetico, a fianco della Sofirn SP10 pro
Fronte della torcia a confronto della Sofirn SP10 pro
Fascio a confronto della Sofirn SP10 pro