Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
i solventi sono aggressivi sui trattamenti delle lenti. è sufficiente usare un panno in microfibra per ottenere un vetro pulito.
l'alcol isopropilico di qualità costa circa 10€ al litro, lo usavo per pulire i vetri delle macchine prima di trattarli e per i vetri delle torce mi sembra esagerato.
l'alcol isopropilico di qualità costa circa 10€ al litro, lo usavo per pulire i vetri delle macchine prima di trattarli e per i vetri delle torce mi sembra esagerato.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/01/2015, 11:09
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
Mi sono fatto prendere la mano Farò come mi hai consigliato grazie!Budda ha scritto: l'alcol isopropilico di qualità costa circa 10€ al litro, lo usavo per pulire i vetri delle macchine prima di trattarli e per i vetri delle torce mi sembra esagerato.
EagleTac: GX25A3 - Zebralight: H52Fw,H52w
ThruNite: Archer 1Av2 NW, Archer 2Av2 NW, Ti3 NW
ThruNite: Archer 1Av2 NW, Archer 2Av2 NW, Ti3 NW
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 21/11/2014, 11:03
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
qualcuno sa indicarmi dove poter comprare il deoxit rosso?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 17/01/2016, 21:41
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
Attenzione, per comprare l'alcool isopropilico puro è necessaria la licenza utif
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
mi risulta sia necessaria possederla per venderlo. Per l'acquisto e utilizzo serve qualora il soggetto sia una ditta.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
Salve a tutti, oggi mi sono dedicato alla "manutenzione" delle mie torce.
Al termine è sorto un "problemino".
Ho proceduto nella seguente maniere per tutte quante.
1. Con cottonfioc imbevuto di alcool (quello commerciale rosa) ho pulito tutti i contatti ed i filetti. Prestando attenzione a non bagnare con l'alcool gli o ring. Ovviamente cambiavo cottonfioc ad ogni elemento.
2. Con cottonfioc asciutto ripassavo sui contatti e sui filetti. E stavolta anche sugli o ring. Eventualmente mi aiutavo con un fazzoletto per asportare ogni residuo di vecchio lubrificante.
3. Ringrassavo solo i filetti e gli o-ring con grasso al silicone (marca...famosa che si trova dal ferramenta.) Ho usato piccole quantità. Certamente può essere che su qualche torcia ho abbondato... Ma ciò non ha pregiudicato la cconduttività.
Il problema riscontrato è una maggior resistenza nell'avvitare svitare. È come se fosse più ruvido. Meno scorrevole. Ho sbagliato qualcosa?
Al termine è sorto un "problemino".
Ho proceduto nella seguente maniere per tutte quante.
1. Con cottonfioc imbevuto di alcool (quello commerciale rosa) ho pulito tutti i contatti ed i filetti. Prestando attenzione a non bagnare con l'alcool gli o ring. Ovviamente cambiavo cottonfioc ad ogni elemento.
2. Con cottonfioc asciutto ripassavo sui contatti e sui filetti. E stavolta anche sugli o ring. Eventualmente mi aiutavo con un fazzoletto per asportare ogni residuo di vecchio lubrificante.
3. Ringrassavo solo i filetti e gli o-ring con grasso al silicone (marca...famosa che si trova dal ferramenta.) Ho usato piccole quantità. Certamente può essere che su qualche torcia ho abbondato... Ma ciò non ha pregiudicato la cconduttività.
Il problema riscontrato è una maggior resistenza nell'avvitare svitare. È come se fosse più ruvido. Meno scorrevole. Ho sbagliato qualcosa?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
non hai sbagliato niente. il grasso al silicone non scorre particolarmente bene.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Flashitto
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
- Località: Catania
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
Ho notato che asportandone un po asciugando i filetti con un fazzoletto scorre con più facilità... Questo forse vuol dire che ne avevo anche messo troppo e quindi aumentava la compressione ..
Ma il grasso al silicone va bene per preservare le filettature dall'usura da sfregamento da avvitamento?
Ma il grasso al silicone va bene per preservare le filettature dall'usura da sfregamento da avvitamento?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Manutenzione, pulizia, lubrificazione torce.
a consumare i filetti per avvitamento ce ne vuole parecchio.
il grasso al silicone teoricamente serve solo per gli oring, poi ci sono altri lubrificanti (vedi primo post) che vanno bene anche sui filetti.
il grasso al silicone teoricamente serve solo per gli oring, poi ci sono altri lubrificanti (vedi primo post) che vanno bene anche sui filetti.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed