AlVescu ha scritto: ↑oggi, 19:09
Non mi ricordo quando, se necessario faccio una ricerca, ma sono sicuro tu abbia scritto più volte in passato che una batteria scaricata sotto la soglia "di non ritorno", sia meglio smaltirla.
Può essere ma solo gli stupidi non cambiano idea, magari prima dell'esperienza fatta con le 3 18650 in serie la pensavo così o avevo letto cosà e ci avevo creduto, queste 3 18650 le uso per alimentare da ormai 3 anni, la sirena al posto del "pacco" di 8 AA in serie, che duravano da Natale a santo Stefano, mentre con 3 18650 un quindicina di giorni ce li faccio, le avrò scaricate a manetta un ventina di volte, magari anche di più non è che ho tenuto il conto preciso, per questo ho sviluppato la routine di "rianimarle" con lo USM4 e poi di caricarle con lo MC3000 per controllarne per quanto possibile lo stato di salute, adesso non mi ricordo la marca e il modello ma per intenderci sono quelle sprotette da 3400 mAh con la buccia rossa e quell'anelletto blu, che pure lui ha un nome che adesso non mi sovviene, che funge da isolante intorno al bottone del positivo, sono ovviamente celle di qualità...
Ti dirò da un paio di mesi per ridurre lo "sbattimento" ho messo la sveglia su Alexa, che mi ricorda prima che scadano i 15 giorni di recuperare il Battery Pack per ricaricarlo prima di over scaricare le celle e almeno non mi tocca più "rianimarle", ma il più delle volte le trovo sempre a meno dei fatidici 3 Volt e mai nessuna allo stesso voltaggio la prima della serie è sempre la più scarica, poi viene l'ultima mentre la centrale ha sempre un paio di decimi di volt in più, nonostante il voltaggio di fine carica sia pressoché lo stesso per tutte e 3 visto che le carico con lo MC3000, questo la dice lunga anche sul fatto, che le celle in serie devono avere lo stesso voltaggio se no scoppiano, a quest'ora le mie sarebbero scoppiate peggio dei fuochi di artificio a Fuorigrotta la notte di capodanno...
La storia delle celle in serie mi ha sempre dato da pensare, se fosse così facile farle scoppiare, quante maglite con 6 D in serie lo avrebbero fatto, mo' mi volete dire che la casalinga del Kentucky si metteva con il tester a controllarle una per una, quelle che aveva le infilava dentro e speriamo che la torcia si accende, una D carica a 1,5 Volt con 10000 milliampere di capacità è un bel mostro energetico, se scoppia il botto è equivalente a una 18650 carica a 4,2 Volt da 3500 milliampere siamo per entrambe sui 15 Watt giù per su...
Certamente il buon senso "suggerisce" di usare in serie celle di qualità, possibilmente dello stesso lotto, caricate come i cristiani, quindi con il voltaggio di fine carica grosso modo uguale, ma la maggior parte degli utilizzatori, usa charger da battaglia quindi ottenere voltaggi di carica finale entro il decimo di volt per tutte le celle da mettere in serie, sarebbe "auspicabile" ma nella realtà poco realizzabile, magari in passato qualcuno usando celle fake cinesi in abbinata a celle buone è riuscito nell'impresa di farsi scoppiare la torcia in mano non dico di no, tutto è possibile la madre dei temerari è sempre in cinta, ma ultimamente non è che se ne sentono più in giro, ribadisco io sono per un utilizzo consapevole delle batterie, per questo le ricarico sempre e comunque con lo MC3000, però anche certe leggende legate al passato andrebbero un attimino riviste, anche in base alla notevole esperienza maturata nel corso degli anni, adesso le LiIon sono una tecnologia ben rodata, i costruttori dotano di loro le celle di protezioni, come lo sfiato per i gas prodotti in eccesso a causa di eventi chimici "stressanti" e anche il mercato di celle fake si è esaurito, visto che il prezzo di una cella "buona" ormai è di pochi euro, farle false non è più così remunerativo e pure il mercato si è svegliato, anche grazie ai svapatori adesso la gente è più attenta alla qualità delle celle che compra, le sigarette sono ormai quasi esclusivamente elettroniche, quelle meccaniche che erano pericolose presumo non le utilizzi più nessuno...
PS sono andato a vedere sul sito di Nkon, le 3 celle che uso in serie sono le Sanyo NCR18650GA 3450mAh - 10A ovvero uso 3 celle come questa sotto...
Le ho prese 6 anni fa e ancora fanno il loro lavoro tanto per dire...
E' anche vero che le torce che utilizzano 2 o più celle in serie sono ormai rarissime, questo grazie all'evoluzione delle torce attuali, vedasi per esempio una Acebeam L19 alimentata con una 21700, che caccia più Lumens e tira di più di una "vecchia" Acebeam T20 alimentata con 2 18650 in serie, quindi anche questo ha giovato alla riduzione dei botti indesiderati...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...