Batterie ricaricabili per fototrappole

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3688
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Batterie ricaricabili per fototrappole

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 14:09

AlVescu ha scritto:
08/01/2025, 14:14
Ammesso che i dati siano corretti la Eneloop bianca con capacità di 1900 mAh, può essere ricaricata fino a 2100 volte e dopo 10 anni conserva una carica residua pari al 70 %
I dati sono sempre "corretti", bisogna però sempre leggere quello che è scritto in "piccolese"... ;)

Riporto quanto scritto sul sito del produttore... 8-)

Per Vs. comodità vado a riassumere dall'Inglese, i presunti 2100 cicli di utilizzo della batteria sarebbero 2100 secondo il metodo di test IEC 61951-2 2011 (7.5.1.3), ma "diventano" 600 secondo il metodo di test IEC 61951-2 2017 (7.5.1.4) e possono variare in base alle condizioni d'uso... ;)

"since you can reuse each battery up to 2100 times*.

Note: Values are estimates. Based on a game controller with 4 x AA batteries when used for two hours per day for one year. The total cost of dry batteries is US$48.70 when the device is operated for 30 hours (24.33 purchases required/year). The total cost of eneloop is US$30.10 when the device is operated for 25 hours, with 29.2 charges required. Includes the average cost of a charger and electricity.

* Testing method established by IEC 61951-2 2011 (7.5.1.3). 600 times based on IEC 61951-2 2017 (7.5.1.4). Varies according to conditions of use."


Al di là della "precisazione", visto che ancora non hanno inventato il moto perpetuo, nell'ambito di questi cicli "dichiarati" in base a un test bla, bla, bla e compagnia cantando, ribadisco che l'utente finale, che è quello responsabile delle condizioni d'uso, può incidere solo per la parte di sua "competenza", per far si che i "dati" dichiarati dal costruttore siano "rispettati" o quantomeno avvicinati il più possibile, i cicli di carica e i conseguenti "utilizzi", "dovrebbero" essere eseguiti come da libretta, la libretta di cui sopra per intenderci, unica nota a margine è che di solito si mette sempre il "dato" più "favorevole" in evidenza, è un dato corretto? Si e qui mi fermo... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
AlVescu
Messaggi: 2294
Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
Località: Gattinara (VC)

Re: Batterie ricaricabili per fototrappole

Messaggio da AlVescu » 09/01/2025, 14:33

Steve1960 ha scritto:
09/01/2025, 14:09
I dati sono sempre "corretti"
I dati non sono mai corretti se non vengono opportunamente interpretati.
Sappiamo bene che alcuni brand di alto livello, non solo i produttori di cinesate, scrivono di ore al turbo dimenticando nella tastiera almeno un paio di step down.

Queste ed altre puntualizzazioni sono verità lapalissiane.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3688
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Batterie ricaricabili per fototrappole

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 17:19

Va bene però se mi devi quotare, quota tutta la frase, io ho scritto:... :roll:

"I dati sono sempre "corretti", bisogna però sempre leggere quello che è scritto in "piccolese"... ;)"

Che è "interpretabile" in maniera diversa da quello che hai quotato tu ovvero il solo:- I dati sono sempre "corretti", inoltre il virgolettato qualcosa lascia intendere o meglio interpretare del senso della frase... ;)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3688
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Batterie ricaricabili per fototrappole

Messaggio da Steve1960 » 09/01/2025, 18:24

Ma manca qualcosa o qualcuno alla discussione o sbaglio... :pochilumens:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi